Solo pochi minuti per spiegare la grande promo in atto che permette a chiunque di potersi permettere L'Impianto più unico in Italia, Ginevra 1.2 a soli € 99,00 all'anno di Assicurazione sull'Impianto.
Molti nuovi ospiti hanno colto al volo l'occasione. Per loro si è aperto un mondo fatto di sorprese da scoprire tutte a loro vantaggio,
Milano , la città della moda, del design e del cibo squisito, è sotto assedio. Ma non da un nemico visibile. Questo nemico è silenzioso, invisibile e potenzialmente mortale. Parliamo dello smog. Il Problema Recentemente, Milano è stata classificata come la terza città più inquinata del mondo . Questa classificazione ha suscitato molte polemiche, con il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che ha espresso la sua frustrazione riguardo alle "rivelazioni estemporanee fatte da un ente privato". Nonostante ciò, i dati non possono essere ignorati. Dopo quattro giorni consecutivi di superamento dei limiti di PM10, sono scattate misure antismog di primo livello a Milano e in altre otto province lombarde. Le Misure Adottate Le misure adottate includono limitazioni alla circolazione di veicoli inquinanti, divieti di accendere fuochi all'aperto e l'utilizzo di stufe a legna fino a tre stelle, e restrizioni sul riscaldamento domestico. Queste misure, sebbene necessarie, rappresentan...
La Scala dell'Amore in Cina: Una Sfida Vertiginosa per gli Innamorati Coraggiosi Nella remota provincia dell'Henan, in Cina, sorge una struttura che sfida gli innamorati a dimostrare la loro fiducia reciproca e la forza del loro amore. Questo luogo speciale è conosciuto come la Scala dell'Amore. Ma cosa rende questa scala così unica e temuta da molti? L'idea alla base della Scala dell'Amore è semplice ma audace: le coppie dovrebbero percorrerla insieme fino alla fine, dimostrando così la loro fiducia e il loro impegno eterno. Tuttavia, questa non è una scala ordinaria. La sua particolarità risiede nella sua posizione e nella sua struttura. La Scala dell'Amore si trova sul monte Fuxi , a 1314 metri sopra il livello del mare. Il numero 1314 ha un significato speciale in Cina: rappresenta l'idea di per sempre e simboleggia "l'amore eterno" . Pertanto, questa scala è un luogo di sfida per gli innamorati che desiderano dimostrare la loro immensa...
L'eco sostenibilità è la capacità di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere quelli delle generazioni future. Si tratta di un concetto che abbraccia diverse dimensioni: ambientale, economica, sociale, culturale ed etica. L'eco sostenibilità è una sfida globale che richiede la collaborazione di tutti gli attori: governi, imprese, società civile e singoli cittadini. Ma perché l'eco sostenibilità è così importante? Quali sono i benefici che può portare al pianeta e all'umanità? Quali sono le azioni concrete che possiamo fare per contribuire a un futuro più verde e giusto? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, illustrando alcuni esempi di buone pratiche e iniziative innovative in materia di eco sostenibilità. I vantaggi dell'eco sostenibilità L'eco sostenibilità non è solo un dovere morale, ma anche un'opportunità di sviluppo e di benessere. Adottare uno stile di vita e una produzione più rispettosi dell...
Una bottiglia d’acqua di plastica può contenere centinaia di migliaia di nanoplastiche. Il mondo poco esplorato delle nanoplastiche, che possono passare nel sangue, nelle cellule e nel cervello A LANCIARE L'ALLARME esattamente l'8 Gennaio 2024 un team di ricercatori della Columbia University e della Rutgers University , penetrato nel regno ancor meno conosciuto delle nanoplastiche, frutto dell’ulteriore degradazione delle microplastiche, e, per la prima ha contato e identificato queste minuscole particelle nell’acqua in bottiglia. I ricercatori hanno scoperto che «In media un litro conteneva circa 240.000 frammenti di plastica rilevabili, da 10 a 100 volte più grandi delle stime precedenti, basate principalmente su dimensioni più grandi». Utilizzando una tecnologia perfezionata di recente, Il nuovo studio “Rapid single-particle chemical imaging of nanoplastics by SRS microscopy”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) Alla Columbia ...
Una nuova rivoluzione energetica è alle porte grazie alla batteria ad acqua, un’innovazione cinese che promette di cambiare radicalmente la mobilità elettrica. La batteria ad acqua utilizza, per l'appunto, l’acqua come elettrolita e l’alluminio come materiale anodico. Questo permette all’adenosina trifosfato (ATP) di immagazzinare più energia in un’unità di volume minore rispetto al peso dell’unità stessa. Sorprendentemente, è stato notato che un singolo grammo di anodo può contenere oltre 10 volte più energia di una batteria al litio. La batteria ad acqua differisce dalle batterie tradizionali agli ioni di litio in quanto il nuovo modello funziona in modo diverso. Anziché il movimento degli ioni di litio tra anodo e catodo, il vettore di carica sono le molecole d’acqua. Il catodo è realizzato in ossido di manganese, mentre l’anodo contiene alluminio. In questo processo, le molecole d’acqua (H2O) presenti nelle celle donano elettroni al catodo di ossido di mangan...
Il Green Deal europeo ha un impatto significativo sulla gestione dell'acqua in Europa. Tra gli obiettivi prioritari del Green Deal vi sono quelli di ridurre l'inquinamento dell'aria, delle acque e del suolo, favorire la transizione verso un'economia circolare e migliorare la gestione dei rifiuti. In particolare, l' Unione Europea ha adottato nel maggio 2021 lo Zero Pollution Action Plan che punta a eliminare tutte le fonti di inquinamento di aria, acqua e suolo entro il 2050 . Questo piano mira a proteggere e ripristinare gli ecosistemi acquatici, compresi i fiumi e gli oceani, e a garantire un uso sostenibile delle risorse idriche. Inoltre, il Green Deal prevede il ripristino del flusso libero di 25 mila chilometri di fiumi, contribuendo così alla conservazione della biodiversità e alla resilienza climatica. Tuttavia, la transizione verso un'economia verde presenta anche delle sfide per la gestione dell'acqua. Ad esempio, l'estrazione del l...
Il WWF chiede l’istituzione di un Garante per la Natura che abbia poteri effettivi di monitoraggio e vigilanza sull’applicazione delle normative ambientali che investono vari livelli istituzionali e che sin qui hanno mostrato vistose difficoltà ad operare in modo coerente, sinergico ed efficace. Si tratta di un passaggio necessario per dare maggior forza e coerenza alla conservazione della natura, alla tutela degli habitat e della biodiversità italiana, che è la più varia d’Europa e rappresenta una base indispensabile per la salute delle persone e per il benessere, anche economico, della nostra comunità. Un passaggio ancor più necessario dopo la recente riforma costituzionale che ha inserito (art. 9) la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, tra i principi generali della nostra Costituzione e ha posto (art. 41) la tutela ambientale quale limite alle attività economiche. Una riforma che rischia un’applicazione troppo lenta e faticosa senza un rafforzamento deg...
L’ex Ilva, l’acciaieria più grande d’Europa, è un colosso che ha lasciato un’impronta indelebile sulla città di Taranto e sulla vita dei suoi abitanti. Oggi, mentre l’acciaieria affronta una crisi senza precedenti, è il momento di guardare indietro e riflettere sulle cicatrici che ha lasciato. Il costo umano Le statistiche parlano da sole. Dal 1993 al novembre 2021, sono stati registrati 600 casi di mesotelioma. I lavoratori delle fonderie ILVA hanno avuto un tasso di incidenza del cancro superiore del 400% rispetto alla media. Anche gli impiegati dello stabilimento, esposti solo indirettamente, hanno avuto un tasso di incidenza del cancro superiore del 50%. E per la popolazione generale di Taranto, non impiegata nello stabilimento, il tasso di incidenza del cancro è stato superiore del 500% rispetto alla media delle altre città italiane. Fino al novembre 2021, si stima un totale di circa 2.140 decessi su circa 200.000 abitanti. Questi numeri, freddi e impersonali, rappresentano v...
In un mondo sempre più attento alla salute e all'ambiente, l'attenzione si sta spostando verso un'alimentazione sana e sostenibile. Questo articolo esplora il concetto di alimentazione sana e sostenibile, mettendo in evidenza l'importanza della scelta di prodotti genuini e nutraceutici. Alimentazione Sana L'alimentazione sana è fondamentale per il benessere generale. Una dieta equilibrata e nutriente può aiutare a prevenire una serie di malattie croniche, tra cui l'obesità, le malattie cardiache, il diabete e alcuni tipi di cancro. Il cibo genuino è un alimento che non ha subito modificazioni nella sostanza o nell'aspetto. È un alimento autentico, che è rimasto inalterato nei suoi elementi costitutivi naturali. Per avere una dieta sana ed equilibrata che porti benefici al nostro organismo, è consigliabile limitare l'assunzione di cibi industriali realizzati con additivi chimici e altri ingredienti raffinati, e mangiare cibo sano come le verdure, la frut...
In un universo in continua espansione, le stelle brillano come simboli di speranza per un futuro migliore. Tra queste stelle, le aziende di osmosi inversa, come la nostra, risplendono con una luce particolare. Siamo i custodi dell'acqua, l'elemento vitale che dà vita al nostro pianeta. Ma il nostro ruolo va oltre la semplice purificazione dell'acqua. Siamo i pionieri di un futuro sostenibile, i difensori del nostro pianeta. L'Osmosi Inversa: Un Viaggio oltre i Confini dell'Acqua L'osmosi inversa è un processo che ci permette di viaggiare oltre i confini dell'acqua. Utilizzando una membrana semipermeabile, siamo in grado di separare le impurità dall'acqua, producendo acqua purificata. Ma questo viaggio non si ferma qui. Ogni goccia di acqua che purifichiamo è un passo verso un futuro più pulito e più verde. Le aziende di osmosi inversa, come la nostra, sono i capitani di questo viaggio. Progettiamo, produciamo e installiamo sistemi di osmosi inversa che ...
Commenti
Posta un commento