Solo pochi minuti per spiegare la grande promo in atto che permette a chiunque di potersi permettere L'Impianto più unico in Italia, Ginevra 1.2 a soli € 99,00 all'anno di Assicurazione sull'Impianto.
Molti nuovi ospiti hanno colto al volo l'occasione. Per loro si è aperto un mondo fatto di sorprese da scoprire tutte a loro vantaggio,
Il governo Schifani ha dichiarato lo stato di calamità naturale da siccità severa nell’intero territorio regionale su proposta dell’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino. La Sicilia è l’unica regione d’Italia e tra le poche d’Europa in zona rossa per carenza di risorse idriche. Stessa situazione si ritrova in Marocco ed Algeria. ## La Situazione Attuale La Sicilia sta affrontando una delle peggiori crisi idriche degli ultimi cento anni. La seconda metà del 2023 è stata la più arida da oltre un secolo, con un deficit di precipitazioni che ha raggiunto il 96% in alcune località tra le province di Enna e Catania. Gli invasi sono vuoti e la regione è ufficialmente a secco. ## Le Conseguenze Questa condizione sta danneggiando agricoltori e allevatori, già gravati dalle conseguenze dei fenomeni atmosferici anomali che hanno colpito l'Isola per tutto il 2023. L'allevamento degli animali è il settore più colpito per l'assenza di foraggio verde e la mancanza di scorte di fieno...
Milano , la città della moda, del design e del cibo squisito, è sotto assedio. Ma non da un nemico visibile. Questo nemico è silenzioso, invisibile e potenzialmente mortale. Parliamo dello smog. Il Problema Recentemente, Milano è stata classificata come la terza città più inquinata del mondo . Questa classificazione ha suscitato molte polemiche, con il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che ha espresso la sua frustrazione riguardo alle "rivelazioni estemporanee fatte da un ente privato". Nonostante ciò, i dati non possono essere ignorati. Dopo quattro giorni consecutivi di superamento dei limiti di PM10, sono scattate misure antismog di primo livello a Milano e in altre otto province lombarde. Le Misure Adottate Le misure adottate includono limitazioni alla circolazione di veicoli inquinanti, divieti di accendere fuochi all'aperto e l'utilizzo di stufe a legna fino a tre stelle, e restrizioni sul riscaldamento domestico. Queste misure, sebbene necessarie, rappresentan...
L'eco sostenibilità è la capacità di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere quelli delle generazioni future. Si tratta di un concetto che abbraccia diverse dimensioni: ambientale, economica, sociale, culturale ed etica. L'eco sostenibilità è una sfida globale che richiede la collaborazione di tutti gli attori: governi, imprese, società civile e singoli cittadini. Ma perché l'eco sostenibilità è così importante? Quali sono i benefici che può portare al pianeta e all'umanità? Quali sono le azioni concrete che possiamo fare per contribuire a un futuro più verde e giusto? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, illustrando alcuni esempi di buone pratiche e iniziative innovative in materia di eco sostenibilità. I vantaggi dell'eco sostenibilità L'eco sostenibilità non è solo un dovere morale, ma anche un'opportunità di sviluppo e di benessere. Adottare uno stile di vita e una produzione più rispettosi dell...
Da simbolo di abbandono a emblema di speranza : così il fiume Mithi, nel cuore di Mumbai, ha cambiato volto grazie all'instancabile lavoro di un gruppo di giovani indiani. Il Fiume abbandonato Il fiume Mithi , un tempo fonte vitale per Mumbai, si era trasformato in un canale di scarico. L'inquinamento ha avuto un impatto devastante sulla fauna locale e sulla popolazione umana che vive lungo le sue rive. Un'Iniziativa di Rigenerazione Nel 2021, è nata l'idea di fermare il flusso di plastica dal fiume Mithi verso l'Oceano Indiano. Questo progetto ha incluso l'installazione di un'unità di raccolta fluviale e l'utilizzo di un impianto di riciclaggio chimico per trasformare i rifiuti di plastica in risorse preziose. L'Impatto della Rinascita Oltre alla pulizia fisica del fiume, il progetto ha avuto un impatto significativo sulla comunità locale. Ha fornito formazione sulla separazione dei rifiuti e ha facilitato un aumento della separazione dei rifiuti ...
L’ex Ilva, l’acciaieria più grande d’Europa, è un colosso che ha lasciato un’impronta indelebile sulla città di Taranto e sulla vita dei suoi abitanti. Oggi, mentre l’acciaieria affronta una crisi senza precedenti, è il momento di guardare indietro e riflettere sulle cicatrici che ha lasciato. Il costo umano Le statistiche parlano da sole. Dal 1993 al novembre 2021, sono stati registrati 600 casi di mesotelioma. I lavoratori delle fonderie ILVA hanno avuto un tasso di incidenza del cancro superiore del 400% rispetto alla media. Anche gli impiegati dello stabilimento, esposti solo indirettamente, hanno avuto un tasso di incidenza del cancro superiore del 50%. E per la popolazione generale di Taranto, non impiegata nello stabilimento, il tasso di incidenza del cancro è stato superiore del 500% rispetto alla media delle altre città italiane. Fino al novembre 2021, si stima un totale di circa 2.140 decessi su circa 200.000 abitanti. Questi numeri, freddi e impersonali, rappresentano v...
Troppo spesso siamo totalmente presi da ciò che ci appartiene strettamente, ed in alcuni casi , neppure tanto. Se in qualche modo si sta male nella società ci si sente autorizzati a fregarsene totalmente, lo dimostrano le azioni strafottenti e distruttive di cui siamo testimoni tutti i giorni, ed i fenomeni che ci colpiscono sono soli piccoli messaggi. ECOLOGIA può suonare smielato , atto che possa essere effettuato solo da persone felici, senza problemi, quando invece ciò che siamo e ciò che ci succede è solo conseguenza delle nostre azioni. TUTTO TORNA ! Prenditene cura con piccole azioni. Non consumiamo ancora plastica ma soprattutto, non abbandoniamole dove capita. Solo allora ti accorgerai che qualcosa sta cambiando anche a livello personale, in quanto la terra e la sua immensa energia, saranno ricompensati. Non siamo padroni di questa terra , né siamo ospiti e responsabili. Onorala e Rispettala ...
Vogliamo ringraziare tutti gli intervenuti, che calorosamente hanno partecipato ad una serata magnifica, all'insegna del divertimento, sempre con un occhio attento al Green. Infatti , solo per pochi minuti è stato spiegato , dal microfono di Massimo Manzo, tutte le operazioni sfolte per ripulire il pianeta dalla plastica, attraverso iniziative non solo pubbliche ( tramite le numerose installazioni di casette dell'acqua nei vari paesi aderenti, per ultima in ordine di data, nel comune di Cefalà Diana (PA) e per questo rivolgiamo un sentito ringraziamento a tutta la Giunta Comunale ed al sindaco Giuseppe Cangialosi, e il GAL terre normanne n.q del dottor Giuseppe Sciarabba, anch'essi sensibili al benessere del Pianeta) ma anche grazia ai tanti clienti che hanno scelto un purificatore Acqualiqued per iniziare a risparmiare, bere in sicurezza acqua pure e fresca e preservare il nostro meraviglioso Pianeta da tante ed inquinanti bottiglie di plastica.
Il trasporto delle bottiglie di plastica non è solo un problema, è una catastrofe ambientale . 🚛🌍 Queste bottiglie, che viaggiano per migliaia di chilometri, stanno avvelenando il nostro pianeta. 🏞️ ## Impatto Ambientale: Un Pugno allo Stomaco della Terra 🌳 Ogni camion, ogni nave, ogni treno carico di bottiglie di plastica è un colpo diretto al cuore del nostro ambiente. Consumano enormi quantità di combustibili fossili, vomitando gas serra nell'atmosfera e accelerando il riscaldamento globale. 🚚🚢🚂 E non dimentichiamo gli incidenti. Quando un camion si rovescia o una nave affonda, migliaia di bottiglie di plastica finiscono nei nostri oceani e corsi d'acqua, avvelenando la vita marina e creando isole di rifiuti. 🌊 ## Rischi per la Salute Umana: Un Cocktail Chimico Mortale 👥 Le bottiglie di plastica non sono solo un disastro ambientale, sono una minaccia per la nostra salute. Quando vengono esposte a temperature elevate durante il trasporto, possono rilasciare sostanze ...
Il WWF chiede l’istituzione di un Garante per la Natura che abbia poteri effettivi di monitoraggio e vigilanza sull’applicazione delle normative ambientali che investono vari livelli istituzionali e che sin qui hanno mostrato vistose difficoltà ad operare in modo coerente, sinergico ed efficace. Si tratta di un passaggio necessario per dare maggior forza e coerenza alla conservazione della natura, alla tutela degli habitat e della biodiversità italiana, che è la più varia d’Europa e rappresenta una base indispensabile per la salute delle persone e per il benessere, anche economico, della nostra comunità. Un passaggio ancor più necessario dopo la recente riforma costituzionale che ha inserito (art. 9) la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, tra i principi generali della nostra Costituzione e ha posto (art. 41) la tutela ambientale quale limite alle attività economiche. Una riforma che rischia un’applicazione troppo lenta e faticosa senza un rafforzamento deg...
In un mondo sempre più attento alla salute e all'ambiente, l'attenzione si sta spostando verso un'alimentazione sana e sostenibile. Questo articolo esplora il concetto di alimentazione sana e sostenibile, mettendo in evidenza l'importanza della scelta di prodotti genuini e nutraceutici. Alimentazione Sana L'alimentazione sana è fondamentale per il benessere generale. Una dieta equilibrata e nutriente può aiutare a prevenire una serie di malattie croniche, tra cui l'obesità, le malattie cardiache, il diabete e alcuni tipi di cancro. Il cibo genuino è un alimento che non ha subito modificazioni nella sostanza o nell'aspetto. È un alimento autentico, che è rimasto inalterato nei suoi elementi costitutivi naturali. Per avere una dieta sana ed equilibrata che porti benefici al nostro organismo, è consigliabile limitare l'assunzione di cibi industriali realizzati con additivi chimici e altri ingredienti raffinati, e mangiare cibo sano come le verdure, la frut...
Commenti
Posta un commento