Solo pochi minuti per spiegare la grande promo in atto che permette a chiunque di potersi permettere L'Impianto più unico in Italia, Ginevra 1.2 a soli € 99,00 all'anno di Assicurazione sull'Impianto.
Molti nuovi ospiti hanno colto al volo l'occasione. Per loro si è aperto un mondo fatto di sorprese da scoprire tutte a loro vantaggio,
In un mondo sempre più attento alla salute e all'ambiente, l'attenzione si sta spostando verso un'alimentazione sana e sostenibile. Questo articolo esplora il concetto di alimentazione sana e sostenibile, mettendo in evidenza l'importanza della scelta di prodotti genuini e nutraceutici. Alimentazione Sana L'alimentazione sana è fondamentale per il benessere generale. Una dieta equilibrata e nutriente può aiutare a prevenire una serie di malattie croniche, tra cui l'obesità, le malattie cardiache, il diabete e alcuni tipi di cancro. Il cibo genuino è un alimento che non ha subito modificazioni nella sostanza o nell'aspetto. È un alimento autentico, che è rimasto inalterato nei suoi elementi costitutivi naturali. Per avere una dieta sana ed equilibrata che porti benefici al nostro organismo, è consigliabile limitare l'assunzione di cibi industriali realizzati con additivi chimici e altri ingredienti raffinati, e mangiare cibo sano come le verdure, la frut...
L'eco sostenibilità è la capacità di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere quelli delle generazioni future. Si tratta di un concetto che abbraccia diverse dimensioni: ambientale, economica, sociale, culturale ed etica. L'eco sostenibilità è una sfida globale che richiede la collaborazione di tutti gli attori: governi, imprese, società civile e singoli cittadini. Ma perché l'eco sostenibilità è così importante? Quali sono i benefici che può portare al pianeta e all'umanità? Quali sono le azioni concrete che possiamo fare per contribuire a un futuro più verde e giusto? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, illustrando alcuni esempi di buone pratiche e iniziative innovative in materia di eco sostenibilità. I vantaggi dell'eco sostenibilità L'eco sostenibilità non è solo un dovere morale, ma anche un'opportunità di sviluppo e di benessere. Adottare uno stile di vita e una produzione più rispettosi dell...
Una bottiglia d’acqua di plastica può contenere centinaia di migliaia di nanoplastiche. Il mondo poco esplorato delle nanoplastiche, che possono passare nel sangue, nelle cellule e nel cervello A LANCIARE L'ALLARME esattamente l'8 Gennaio 2024 un team di ricercatori della Columbia University e della Rutgers University , penetrato nel regno ancor meno conosciuto delle nanoplastiche, frutto dell’ulteriore degradazione delle microplastiche, e, per la prima ha contato e identificato queste minuscole particelle nell’acqua in bottiglia. I ricercatori hanno scoperto che «In media un litro conteneva circa 240.000 frammenti di plastica rilevabili, da 10 a 100 volte più grandi delle stime precedenti, basate principalmente su dimensioni più grandi». Utilizzando una tecnologia perfezionata di recente, Il nuovo studio “Rapid single-particle chemical imaging of nanoplastics by SRS microscopy”, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) Alla Columbia ...
Il WWF chiede l’istituzione di un Garante per la Natura che abbia poteri effettivi di monitoraggio e vigilanza sull’applicazione delle normative ambientali che investono vari livelli istituzionali e che sin qui hanno mostrato vistose difficoltà ad operare in modo coerente, sinergico ed efficace. Si tratta di un passaggio necessario per dare maggior forza e coerenza alla conservazione della natura, alla tutela degli habitat e della biodiversità italiana, che è la più varia d’Europa e rappresenta una base indispensabile per la salute delle persone e per il benessere, anche economico, della nostra comunità. Un passaggio ancor più necessario dopo la recente riforma costituzionale che ha inserito (art. 9) la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, tra i principi generali della nostra Costituzione e ha posto (art. 41) la tutela ambientale quale limite alle attività economiche. Una riforma che rischia un’applicazione troppo lenta e faticosa senza un rafforzamento deg...
Una nuova rivoluzione energetica è alle porte grazie alla batteria ad acqua, un’innovazione cinese che promette di cambiare radicalmente la mobilità elettrica. La batteria ad acqua utilizza, per l'appunto, l’acqua come elettrolita e l’alluminio come materiale anodico. Questo permette all’adenosina trifosfato (ATP) di immagazzinare più energia in un’unità di volume minore rispetto al peso dell’unità stessa. Sorprendentemente, è stato notato che un singolo grammo di anodo può contenere oltre 10 volte più energia di una batteria al litio. La batteria ad acqua differisce dalle batterie tradizionali agli ioni di litio in quanto il nuovo modello funziona in modo diverso. Anziché il movimento degli ioni di litio tra anodo e catodo, il vettore di carica sono le molecole d’acqua. Il catodo è realizzato in ossido di manganese, mentre l’anodo contiene alluminio. In questo processo, le molecole d’acqua (H2O) presenti nelle celle donano elettroni al catodo di ossido di mangan...
L'acqua frizzante, o acqua gassata, è stata scoperta per la prima volta nel 1767 da Joseph Priestley , un chimico britannico. Priestley scoprì l'acqua frizzante per caso mentre stava sperimentando con diossido di carbonio disciolto in acqua. Come l'ha inventata? La leggenda racconta che Priestley dimenticò dell’acqua sopra un recipiente di birra durante la fermentazione. I gas della birra durante la fermentazione, liberavano ingenti quantità di CO2 che finivano per gasare l’acqua appoggiataci sopra. Alla luce di questa scoperta, Priestley decise di sostituire la birra con acido solforico e gesso per creare quel rilascio di anidride carbonica che successivamente avrebbe reso l’acqua frizzante. L'acqua frizzante non divenne popolare fino al XIX secolo, quando diventò una moda tra l’aristocrazia europea. Oggi, l’acqua frizzante è disponibile in molte forme e viene utilizzata in tutto il mondo come alternativa alle bevande analcoliche zuccherate. Con l’invenzione dell’acqu...
Il trasporto delle bottiglie di plastica non è solo un problema, è una catastrofe ambientale . 🚛🌍 Queste bottiglie, che viaggiano per migliaia di chilometri, stanno avvelenando il nostro pianeta. 🏞️ ## Impatto Ambientale: Un Pugno allo Stomaco della Terra 🌳 Ogni camion, ogni nave, ogni treno carico di bottiglie di plastica è un colpo diretto al cuore del nostro ambiente. Consumano enormi quantità di combustibili fossili, vomitando gas serra nell'atmosfera e accelerando il riscaldamento globale. 🚚🚢🚂 E non dimentichiamo gli incidenti. Quando un camion si rovescia o una nave affonda, migliaia di bottiglie di plastica finiscono nei nostri oceani e corsi d'acqua, avvelenando la vita marina e creando isole di rifiuti. 🌊 ## Rischi per la Salute Umana: Un Cocktail Chimico Mortale 👥 Le bottiglie di plastica non sono solo un disastro ambientale, sono una minaccia per la nostra salute. Quando vengono esposte a temperature elevate durante il trasporto, possono rilasciare sostanze ...
Da simbolo di abbandono a emblema di speranza : così il fiume Mithi, nel cuore di Mumbai, ha cambiato volto grazie all'instancabile lavoro di un gruppo di giovani indiani. Il Fiume abbandonato Il fiume Mithi , un tempo fonte vitale per Mumbai, si era trasformato in un canale di scarico. L'inquinamento ha avuto un impatto devastante sulla fauna locale e sulla popolazione umana che vive lungo le sue rive. Un'Iniziativa di Rigenerazione Nel 2021, è nata l'idea di fermare il flusso di plastica dal fiume Mithi verso l'Oceano Indiano. Questo progetto ha incluso l'installazione di un'unità di raccolta fluviale e l'utilizzo di un impianto di riciclaggio chimico per trasformare i rifiuti di plastica in risorse preziose. L'Impatto della Rinascita Oltre alla pulizia fisica del fiume, il progetto ha avuto un impatto significativo sulla comunità locale. Ha fornito formazione sulla separazione dei rifiuti e ha facilitato un aumento della separazione dei rifiuti ...
Sì, hai sentito bene! La moda sta diventando più verde e i costumi da bagno sono in prima linea in questa rivoluzione. Le aziende stanno iniziando a utilizzare materiali riciclati e processi di produzione etici per creare costumi da bagno che non solo sono alla moda, ma rispettano anche l'ambiente. Prendi Summersalt , per esempio. Questi ragazzi stanno facendo un lavoro incredibile! Hanno preso 1,5 milioni di misurazioni da 10.000 donne e hanno creato costumi da bagno sostenibili che si adattano alla perfezione. I loro costumi da bagno sono realizzati con tessuti riciclati che vantano cinque volte la resistenza e quattro volte la compressione di altri costumi da bagno. E non è tutto, l'etica è al centro della produzione di Summersalt , con pratiche di produzione certificate WRAP & BSCI. E poi c'è ALOHAS . Questi ragazzi credono che i costumi da bagno dovrebbero essere chic, comodi e sostenibili. La loro splendida linea di costumi da bagno è eco-friendly ed et...
L’ex Ilva, l’acciaieria più grande d’Europa, è un colosso che ha lasciato un’impronta indelebile sulla città di Taranto e sulla vita dei suoi abitanti. Oggi, mentre l’acciaieria affronta una crisi senza precedenti, è il momento di guardare indietro e riflettere sulle cicatrici che ha lasciato. Il costo umano Le statistiche parlano da sole. Dal 1993 al novembre 2021, sono stati registrati 600 casi di mesotelioma. I lavoratori delle fonderie ILVA hanno avuto un tasso di incidenza del cancro superiore del 400% rispetto alla media. Anche gli impiegati dello stabilimento, esposti solo indirettamente, hanno avuto un tasso di incidenza del cancro superiore del 50%. E per la popolazione generale di Taranto, non impiegata nello stabilimento, il tasso di incidenza del cancro è stato superiore del 500% rispetto alla media delle altre città italiane. Fino al novembre 2021, si stima un totale di circa 2.140 decessi su circa 200.000 abitanti. Questi numeri, freddi e impersonali, rappresentano v...
Commenti
Posta un commento